Un 25 aprile immersi tra gli ulivi dei Paduli, con numerosi, tra escursioni, colori, aquiloni, yoga e musica, in piena libertà.
Festeggiare nel Parco Paduli il 25 aprile significa ribadire i significati del termine “Liberazione”, che ancora oggi si rinnovano e si declinano in situazioni di volta in volta diverse ma sempre unite dal desiderio dell’uomo di emancipazione da condizioni di soggezione, limitazione e vincolo.
Parco Paduli, terra e libertà mette al centro dell’attenzione il tema del valore ambientale, della resistenza e della condivisione, perché in un quadro particolarmente caotico e in costante evoluzione come quello attuale, un ritorno alla terra consapevole e ragionato diventa una piena forma di resistenza, che trova il suo simbolo nell’uliveto pubblico, luogo emblematico per le attività che animano il Parco Agricolo dei Paduli.
Anche quest’anno continuiamo a condividere con voi questa data importante, per affermare il significato profondo dell’incontro e della convivialità, dello scambio e della partecipazione.
📌 🌿ULIVETO PUBBLICO🌿
(su google maps Parco Paduli oliveto Comunale 40.047469, 18.307539).
Ingresso gratuito.
Consigli: portate con voi tappetini o asciugamani per sedervi a terra.
ore 10.00 – 19.00
Ingresso libero
Info: 3756455743 oppure 3775341053
Programma della giornata – in elaborazione
Ore 9.45
🚶 ESCURSIONE GUIDATA (a piedi) 🚶
Dal boschetto Maramonte fino alla vora Avisu, si segue il percorso serpeggiante del canale Pezzate. Avvolti da colori e profumi delle fioriture di primavera .
📌 Raduno
► Uliveto Pubblico
►Parcheggio consigliato qui: 40.049388, 18.305283
📌 Orario
► 09.45. Si richiede puntualità.
📌 Quota di partecipazione.
►Adulto 5 € + 1 € di tessera associativa.
►Bimbo dai 6 ai 12 anni: 3 €.
►Bimbo fino a 5 anni: gratis.
📌 Note tecniche
►Durata: 3 ore e 15 minuti circa.
►Lunghezza percorso: 10 Km circa
►Difficoltà: Semplice
►Livello: T (Turistica)
►Tipologia percorso: strade rurali e asfaltate, qualche campo e brevi strade sterrate.
►Durante il percorso sono previste delle soste per il racconto dei luoghi.
📌 Info e prenotazioni
►Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione al numero 3756455743 oppure 3775341053 oppure tramite mail a servizi@parcopaduli.it. L’escursione si effettuerà al raggiungimento minimo di partecipanti.
Pranzo autogestito e musica
Orario a seconda dell’appetito
🥦Pranzo autogestito. Gradita la condivisione di cibo e bevande🍮
🍻 🍷 ☕️ Disponibili birra, vino e caffè a cura degli organizzatori
Orario a seconda della voglia e dell’intonazione
🎼 Bene accetti strumenti musicali e canti spontanei . 🎼
Nuvole, cielo e aquiloni
dalle ore 13.00
⛅ NUVOLE, CIELO E AQUILONI 🎈
Con il supporto di amici aquilonisti si proverà a colorare il cielo di sogni volanti.
Yoga dinamico
ore 15.30
🧘 DOZEN (yoga dinamico) 🧘
Liberare tensioni fisiche ed emotive, attraverso l esercizio e la respirazione consapevole.
Conduce Massimo Stendardo
📌 Orario
► 15.30. Si richiede puntualità.
📌 Quota di partecipazione (si consiglia la prenotazione).
► 5 €.
📌Consigli
► abbigliamento comodo e un tappetino
📌 Info e prenotazioni.
►al numero 3756455743 oppure 3775341053 oppure tramite mail a servizi@parcopaduli.it.
Data / Ora
Date(s) - 25/04/2019
Tutto il giorno
Luogo
Uliveto pubblico - Parco Paduli oliveto comunale
Categorie

Blog di informazione, informazioni, attualità, approfondimenti, #eventi sul #Salento e non solo