L’ultima tappa della Giornata del Rifugiato il 21 luglio a Marittima di Diso, vedrà la partecipazione degli Officina Zoé, con la presentazione dell’ultimo progetto “Canzoni di Mamma Africa e Zoé”. In chiusura serata il cantautore Lorenzo Kruger eseguirà “Le canzoni dei Nobraino – Piano e voce”.
Il 21 luglio, a Marittima di Diso, ci sarà l’ultimo appuntamento della rassegna di appuntamenti della Giornata Mondiale del Rifugiato, con il concerto degli Officina Zoé, storico gruppo di Pizzica, per un sabato speciale a base di musica e integrazione.
Gli Officina Zoé presenteranno dal il progetto “Canzoni di Mamma Africa e Zoé”, risultato finale del laboratorio musicale condotto dal gruppo salentino con i beneficiari Sprar dei progetti di accoglienza Arci Lecce.
Un progetto speciale dove la musica africana e le tipiche ninnenanne hanno incontrato i brani della tradizione popolare salentina sotto la supervisione degli Officina Zoé.
Serata che si concluderà con “Le canzoni dei Nobraino – Piano e voce” del cantante e autore Lorenzo Kruger. Le canzoni più belle scritte per i Nobraino saranno ascoltabili in una veste inedita: nella versione in cui sono state scritte.
Data / Ora
Date(s) - 21/07/2018
21:00
Categorie

Blog di informazione, informazioni, attualità, approfondimenti, #eventi sul #Salento e non solo